Previdenza, costo o benefit?

Data di pubblicazione
05.08.2025

🎯 Il piano previdenziale della tua azienda è ottimo. Ma lo sanno i tuoi collaboratori?

Molte aziende fanno le cose per bene e stipulano ottimi piani previdenziali per i propri collaboratori:

✔️ una LPP superiore al minimo legale

✔️ un’assicurazione infortuni (LAINF)complementare

✔️ coperture in caso di decesso sopra la media.

Eppure…

La maggior parte dei collaboratori non ne ha la minima idea.

Perché?
Perché nessuno glielo spiega.

Sulla busta paga leggono solo delle “deduzioni”, a volte indecifrabili che, nel dubbio, vengono percepite come un costo, e non come un valore.
Il risultato?
Il collaboratore magari cambia azienda per qualche franco in più di stipendio, senza sapere che in realtà sta perdendo:
– una rendita d’invalidità 2 volte migliore
– una protezione in caso di decesso perla famiglia
– migliaia di franchi di capitale alla pensione.

Eppure, la soluzione è semplice: INFORMARE.
Informare i collaboratori non significa trasformarli in esperti di previdenza, ma dar loro una bussola.
Significa dar loro gli strumenti necessari per prendere decisioni consapevoli.
Significa spiegare che quelle “deduzioni” sono in realtà cruciali per il loro futuro.
Significa, in sintesi, far capire che la previdenza professionale non è solo una voce in busta paga, ma un vero e proprio benefit.

Il caso ancora più critico: frontalieri ed expat.
Per chi lavora in Svizzera ma non è cresciuto con il sistema svizzero —frontalieri, nuovi arrivati, expat — il problema si amplifica dato che, generalmente, hanno pure anni di contributi mancanti.
In molti casi:
·non conoscono le basi del sistema atre pilastri
·non distinguono tra AVS e LPP, tra infortunio e malattia
·a volte passano anni prima di sentir parlare di Terzo Pilastro.
·non sanno che alcune coperture NON sono garantite automaticamente
·non hanno idea di cosa succederebbe in caso di invalidità o decesso

Per loro, la comunicazione aziendale — o la sua assenza — ha un impatto enorme.

Ma perché questo tema è così importante?
Perché stiamo vivendo un momento in cui la fidelizzazione dei talenti è difficile, e in cui il benessere finanziario dei collaboratori è centrale per attrarre e mantenere in azienda le persone giuste.
Far comprendere il valore di ciò che già si offre può fare la differenza tra una collaborazione duratura e una che si interrompe per ragioni apparenti.
Non serve stravolgere nulla. Basta, ogni tanto, prendersi il tempo per spiegare e dare valore a ciò che si offre.

👉 Il consiglio per ogni azienda?

Fate sapere ai vostri collaboratori i benefit del vostro piano previdenziale.
Trasformate la previdenza in un asset di valore, in un vantaggio competitivo.
E se volete una mano per comunicarlo in modo semplice ed efficace, sono a vostra disposizione.
Mi occupo proprio di questo.

Torna al Blog
Consulenza previdenziale svizzera

Esperienza che guida il tuo futuro