Previdenza: il problema è non sapere

Data di pubblicazione
13.08.2025

📢 AVS e LPP: il problema è non sapere.

In Svizzera, il sistema previdenziale si basa su tre pilastri.

Il primo (AVS) e il secondo (LPP) sono obbligatori e, per sentito dire, sembrano garantire sicurezza per il futuro.

Ma la realtà è più complessa.

💰 Un sistema solido… fino a un certo punto

Sì, AVS e LPP offrono una base che può sembrare importante.

Ma a mala pena arrivano a coprire il 60% del reddito percepito prima della pensione.

Questa differenza può significare, una volta in pensione, dover ridimensionare radicalmente le proprie abitudini.

E non è solo una questione di pensione:

- In caso di invalidità, la rendita può essere molto inferiore al necessario.

- In caso di decesso, le prestazioni per la famiglia variano molto e, in alcuni casi, sono davvero minime.

- Interruzioni di carriera, lavori part-time o cambi frequenti possono creare lacune contributive difficili da colmare.

🔎 Il problema invisibile

Il sistema non avvisa in anticipo in modo chiaro.

Gli estratti conto AVS o i certificati LPP sono documenti tecnici che molti ignorano o non comprendono appieno.

Il rischio? Scoprire le lacune troppo tardi, quando le possibilità di intervenire sono minime.

📈 Come evitare sorprese?

L’unico modo per prevenire è analizzare la propria situazione oggi.

Capire:

Qual è la rendita stimata AVS e LPP

Quali sarebbero le prestazioni in caso di invalidità e decesso.

Quali strumenti utilizzare per proteggere il proprio futuro, dal terzo pilastro ad altre soluzioni di pianificazione

Una diagnosi chiara oggi è l’unico modo per costruire un futuro previdenziale solido, sia per se stessi che per la propria famiglia.

💬 Quando è stata l’ultima volta che hai visto nero su bianco la tua proiezione previdenziale completa?

#previdenza #terzopilastro #pensione #informazione

Torna al Blog
Consulenza previdenziale svizzera

Esperienza che guida il tuo futuro